All posts by marco@riferimenti.it

Domenica radiosa per il TC Istrana

Festivo pieno di accadimenti per il Tc Istrana, un sacco di carne al fuoco, abbiamo un torneo in corso: il VI torneo Veneta Nastri e naturalmente anche se è un’avvenimento che si svolge in casa il fato vuole che le partite dei nostri atleti siano costellate di avversari finti enneci, quarta categoria con i punti in tasca per fare il salto in terza, nostri affiliati che si scontrano direttamente e via dicendo. Si potrebbe definire sfiga, e così molto probabilmente potrebbe essere ma allora dovrei cambiare il nome attribuito ad un certo numero di cellulare ed e-mail che ho nella mia rubrica. Tutto ciò premesso la giornata tutto sommata nel complesso ha visto un esito positivo nonostante la nuvola di Fantozzi che ci sovrasta. Cominciamo dalle nostre new entry Di Giallonardo, Zarattin e Panciera, nonostante tutti abbiano avuto un buon esordio con il procedere dell’incontro sentivano la pressione di ben figurare nel torneo di casa e si sa, spesso quando si viaggia nella bassa quarta categoria vince chi gioca peggio, e così è stato. Poi abbiamo avuto le sfide fratricide fra De Lucchi (detto Chewbecca) contro Gerolimetto (il primo è il pupillo del Pres ed è stato agevolato da uno sfacciato coaching) e Minato contro Pavan quest’ultimo  presentatosi con cicca in bocca ed un Mojito in un bicchiere di plastica, siccome doveva ritornare  al Rave a base di alcool e belle donne da cui proveniva ha steso il povero Luigi rapidamente il quale dimostrando comprensione della giovane età dell’avversario compagno di circolo, compassionevolmente non ha preteso la prova antidoping.

Travolgente prima giornata del campionato a squadre.

Dopo lo stop imposto dal covid i campionati a squadre partono a svolgersi in formato “giochiamoci tutto”: incontri tra affiliati ad eliminazione diretta.

I beniamini portacolori dell’Istrana vedevano (in foto da sinistra) il capitano giocatore Tazio Isotti (classifica 4.1), Luca Santangelo (4.1) ed il giovane Giovanni Mattiello (4.4)

L’incontro contro il Tc Mogliano é stata una travolgente passeggiata forse meglio definibile una scampagnata con pic nick.

Per un soffio i nostri giallo-azzurri incassavano il bottino pieno: infatti Tazio liquidava con un sonoro sessanta-sessanta il suo avversario nel campo affianco Luca pensando di ampliare le infrastrutture nostrane asfaltava due corsie da 6-1 6-0, non è stato da meno Giovanni sebbene rimpalli sfortunati, folate di vento partigiane, riflessi su occhiali sbagliati, hanno avvantaggiato sconsideratamente l’avversario, un volpone camuffato da enneci. Quindi nel doppio decisivo é stato ferocemente vendicato da Luca e Tazio: rimesso il rullo compressore in moto, infliggono un 6-3 al primo set e poi visto l’orario terrorizzati di trovare la pastaciutta fredda hanno congedato gli ospiti con un ennesimo rotondo 6-0 ed hanno ricevuto i dovuti tributi dal proprio pubblico che si distingueva per il suo tifo molto British

Isotti, Santangelo e Mattiello

VI Torneo III categoria Veneta Nastri (limitato 3.3)

Dal 11 al 26 luglio al Tennis Club Istrana si svolgerà il consueto torneo Venata Nastri, le superfici di gioco son0 miste: green set e terra rossa.

Per iscriversi bisogna inviare una mail con tutte le proprie generalità cliccando qui, entro le ore 14.00 di giovedì 9 luglio.

Gli incontri si svolgeranno al meglio dei 2 set su tre, in caso di parità si risolverà con tie-break ai sette punti, invece per la quarta categoria il terzo set sarà sostituito da un tie-break ai dieci punti.

Il primo classificato sarà pre4miato con un premio in denaro di 350.00 euro e il trofeo Veneta Nastri, per il secondo un premio di 175,00 euro e relativa coppa mentre i semifinalisti riceveranno 87.50 euro e coppa.

Vi aspettiamo numerosi a partecipare e a fare il tifo per i vostri beniamini.

Vinca il migliore!!

 

Il protocollo di prevenzione COVID 19

Evidenziare le disposizioni in materia di prevenzione dal COVID 19

Pubblicare nel sito e su cartelli all’interno dell’area della società sportiva, le norme di comportamento.

Installare nei principali punti del circolo, distributori di gel idroalcolico disinfettante.

Fornire il personale delle mascherine per i luoghi chiusi del circolo.

Provvedere alla pulizia completa delle aree accessibili e alla disinfezione dei sanitari e dei principali punti di contatto,  prima dell’apertura del circolo.

Pulire le superfici più volte al giorno.

Far rispettare la regola della distanza minima interpersonale di un metro e la regola dell’uso della mascherina nei luoghi al chiuso del circolo.

Permettere l’uso delle docce e degli spogliatoi a sole due persone alla volta, mantenendo le distanze, privilegiando la possibilità di farla a casa. In ogni caso non deve rimanere in spogliatoio nessun indumento personale libero, ma solo all’interno della borsa o di un sacchetto chiuso.

Evitare di chiudere porte e cancelli, in modo da evitare che sia necessario toccarli per aprirli. 

Informare i giocatori che devono sempre mantenere le distanze di due metri durante il gioco e gli allenamenti.

Mettere a disposizione  dei giocatori soluzione detergente e carta per pulire panchine e quanto necessita.

Cercare di far utilizzare palle nuove ad ogni gruppo di utenti.

 Predisporre le panchine ai lati opposti del campo.

Le regole di come si torna in campo

Dopo varie indecisioni, balletti e rimpalli, finalmente si ritorna in campo. Ma non è un libera tutti: possono essere giocati solo singoli e possono giocare solo gli atleti agonisti. Naturalmente vi sono alcune limitazioni ed alcune pratiche da osservare, per un dettaglio vi rimando alla locandina sopra della FIT.

Per tornei e campionati a squadre attendiamo ancora riprendere decisioni.

Santangelo vince il torneo a Volpago

Luca Santangelo centra il torneo svoltosi domenica 19 gennaio a Volpago con il punteggio di 4-0 2-4 7-3 contro Coghetto dimostrando una buona varietà di colpi profondi e pesanti ed una chirurgica scesa a rete , aggiudicandosi cosi il primo trofeo di una sicura futura lunga serie.

Il giovane atleta, nuova leva aggregata al nostro club, ha dimostrato una rapida progressione, considerando che l’anno trascorso militava fra i non classificati. Complimenti Luca.

Al torneo hanno partecipato anche le nostre leve giovanili   Mattiello Pietro e Pavan Gianluca, Isotti Tazio quest’ultimo,  semifinalista, non ha disputato la finale con Santangelo per due soli punti,   ben figurando tutti nei rispettivi incontri superando quasi tutti il primo turno e dando filo da torcere ai propri avversari. La presenza del TC Istrana nei tornei locali è  una consuetudine di esempio e di orgoglio ben consolidata dal presidente Torresan Maurizio

Il Lavoro  impostato dai maestri nazionali Matteo Ongaro e Sveva Viale sta dimostrando la propria efficacia e a loro vanno i nostri complimenti per il proficuo lavoro fin qui svolto.

C’è sempre una prima Volta……rel

La squadra composta dai nostri prodi atleti, Voltarel, Nasato ed Isotti (assenti le teste di serie Menato e Beltramelli e il valoroso Alvino) sono riusciti ad avere la meglio sul Badia Tennis Accademy con un punteggio di 2 a 1. L’incontro appassionante ed avvincente è stato ricco di  colpi spettacolari e scambi al cardiopalma. Hanno aperto le danze il nostro Voltarel Giuseppe  come numero uno contro l’omonimo Busin, il Giuseppe nostrano ha giocato in sfavore di classifica, in quanto lui 4.2 si batteva contro un ottimo 3.5 c. Dopo una serie concitata di scambi il nostro ha avuto la meglio sul Polesano con un punteggio finale di 3-6 6-2 10-2.

Stesso plot per Isotti Tazio di classifica 4.4 dovendosi scontrare con un notevole 4.1 a nome Gusella Andrea. Le avverse congiunture non gli hanno permesso di avere ragione e nonostante un esito incerto   fino alla fine e si è dovuto  arrendere al tie break finale.

La coppia composta dal capitano Nasato Edoardo e nuovamente dal Voltarel Giuseppe ha liquidato la pratica in due set con il punteggio di 6-4 6-4 nonostante  un’infortunio del Nasato che faceva presagire un esito negativo, ma nonostante il dolore e la visibilissima ferita continuava stoicamente a stare in campo a coadiuvare i colpi proibiti del Voltarel conquistando punto a punto l’agognata vittoria.

Appuntamento a Castelfranco il 7 dicembre per la quarta giornata.

Centro di aggregazione regionale Under 10

Il nostro Voltarel Edoardo classe 2010 ha partecipato al Tennis Comunali di Vicenza centro federale FIT al primo raduno di aggregazione regionale Under 10, unico bambino selezionato per la provincia di Treviso. Nel pomeriggio i piccoli atleti si sono cimentati in una sessione di preparazione atletica e a seguire sotto la guida dei Maestri federali si sono intrattenuti ad allenarsi e divertirsi tutti insieme.

Prossimo appuntamento dopo l’epifania.